Sempre più spesso sentiamo parlare di viaggi organizzati per andare a curarsi i denti all’estero, soprattutto nei paesi dell’ex Unione Sovietica e comunque ad est.
Ognuno conosce una o più persone che hanno percorso questo cammino, alla ricerca di prezzi più vantaggiosi di quelli dell’odontoiatria in Italia.
Viene da pensare che “il giardino del vicino sia sempre più verde” ma è comunque doveroso porsi domande puntuali sul perché ciò avvenga e su cosa debba essere valutato nel prendere una decisione del genere.

Se lo spirito con cui si effettua un viaggio all’estero per curarsi i denti è quello di concedersi giorni di svago e distrazione unendovi la necessità di sottoporsi a cure importanti, non ci sarà niente da obiettare; se, invece, lo scopo è soltanto quello di risparmiare, sarà meglio fare due conti preliminari e valutare pro e contro di tale decisione.
Perché le cure dentistiche in Italia sono più costose?
In via preliminare è bene ricordare che l’odontoiatria utilizza due variabili di per sé costose: la tecnica e i materiali.
La tecnica necessaria per realizzare lavori di odontoiatria è molto accurata e meticolosa; va ad operare su zone molto anguste e deve produrre risultati duraturi nel tempo.
Ciò richiede non soltanto pratica e dimestichezza da parte del medico o del tecnico che realizza gli impianti, bensì anche l’utilizzo di tecnologie sofisticate e precisissime.
Per quanto concerne i materiali, che ai nostri occhi di “profani” sembrano decisamente onerosi, dobbiamo produrre le stesse avvertenze: devono essere di buona qualità, duraturi e adatti al contatto quotidiano con il cibo e con la saliva: da ciò deriva il loro costo, certamente non a buon mercato.
Non possiamo negare che quella del dentista sia una delle professioni ritenute più lucrose e probabilmente lo è; dobbiamo però, quando consideriamo tutta la situazione, valutare la difficoltà e la necessaria preparazione che vi stanno dietro.
Perché ci si dovrebbe curare all’estero?
I motivi per cui sempre più persone vanno a curarsi all’estero sono:
– i prezzi per le cure e gli impianti odontoiatrici sono decisamente più bassi che in Italia;
– le cure offerte sono veramente rapide e in molti casi si risolvono in un’unica seduta.
Se andiamo ad analizzare i motivi di queste differenze, in parte sono attribuibili ai diversi livelli di costo della vita e del lavoro tra l’Italia e paesi come la Albania, Croazia, Serbia, Romania e Ungheria.
Anche la tassazione che incide sul settore è molto più bassa in questi paesi e ciò aumenta il divario con i prezzi praticabili in Italia.
Nel nostro paese è in vigore una legislazione molto severa sulla sicurezza sul lavoro, sulla scelta di farmaci, anestetici e di materiali e dispositivi medici preparati su misura per lo specifico cliente (protesi dentarie, capsule, etc.).
Anche la normativa che dispone i tempi di scadenza di tutto ciò che viene utilizzato in campo medico è molto severa e produce di conseguenza un incremento dei costi perché molto materiale, anche non utilizzato, deve essere gettato alla scadenza esatta.
Ciò non significa che negli altri paesi non vi sia la stessa attenzione meticolosa alla qualità del materiale medico ma certamente in Italia è talmente elevata che rappresenta una voce di costo rilevante.
Dentisti italiani e dentisti stranieri
Altra voce che aumenta il costo delle cure mediche è l’altissima specializzazione che nel nostro paese viene richiesta ai tecnici odontoiatrici ed ai medici dentisti. ciò, però una garanzia fondamentale per il paziente che ha la certezza di essere curato da professionisti in possesso di ogni titolo e di ogni aggiornamento possibili.
Non è detto che ciò non sia vero anche per altri paesi ma del nostro siamo certi, così come lo siamo del livello di trasparenza su titoli e meriti che ogni professionista deve fornire alla clientela.
Spiccioli?
A onore di cronaca, dobbiamo poi riportare due altre considerazioni:
– in Italia ogni studio medico offre la possibilità di pagamenti dilazionati, attraverso finanziamenti ed altri strumenti finanziari;
– Per le cure odontoiatriche in Italia si può avere un recupero fiscale del 19%.
Per informazioni e Preventivi contattare Dr Dent qui: