Uno dei trattamenti di estetica dentale più richiesti è lo sbiancamento dentale professionale.
I denti possono diventare con il tempo gialli o manifestare delle macchie scure dovute all’assunzione prolungata di alcuni cibi quali caffè, cioccolato, bibite con coloranti, liquirizia, ma anche cure a base di antibiotici o per l’uso del collutorio.
La colorazione anomala dei denti è detta discromia e si può risolvere con una seduta di sbiancamento professionale con il laser. La durata del trattamento è di circa 40 minuti.
Il colore dei denti viene definito preliminarmente in base alla “Scala Vita” protesica, che ha diversi toni differenti. Con lo sbiancamento dentale professionale si può ottenere un miglioramento del colore di partenza di diverse tonalità, che dipende sempre da quello base. Al paziente viene applicato un divaricatore per bocca e bloccata la lingua, quindi applicata una “diga” (liquida o in silicone morbido) per proteggere i tessuti circostanti.
Sui denti si applica il perossido di idrogeno con concentrazione variabile in base allo sbiancamento che si viole ottenere. L’ossigeno viene polimerizzato e quindi reso attivo con il laser. Dopo circa 20 minuti si elimina il prodotto tramite aspirazione e il paziente sentirà soltanto un leggero fastidio che scompare entro 2 giorni. I denti appariranno più chiari e di nuovo splendenti.
Le faccette dentali sono delle sottili lamine in ceramica che si applicano al di sopra dei denti. Non sono solo estetiche, ma hanno anche una funzione ricostruttiva in quanto fortificano il dente.
Le faccette dentali si utilizzano quando altre cure odontoiatriche o di estetica dentale non potrebbero ottenere un risultato migliore. Vengono poste al di sopra dei denti in modo da creare proporzione tra gli elementi dentari e correggere difetti di forma, posizione, discromia, macchie o amelogenesi imperfetta. Sono la soluzione più indicata anche per i diastemi (lo spazio eccessivo tra i denti).
Prima dell’applicazione delle faccette dentali, che hanno uno spessore di pochi centesimi di millimetro, il dente viene leggermente abraso per favorire la perfetta adesione di ogni faccetta. Gli adesivi usati sono di tipi speciale perché le faccette dentali abbiano una lunga durata.
A lavoro finito il paziente potrà ammirare una dentatura perfetta, specie per quanto riguarda i denti più visibili, quelli del sorriso, che appariranno traslucidi e armoniosi.
Si tratta comunque di varie tecniche che garantiscono un ottimo risultato per i pazienti e che permettono di rimediare al dolore intenso ai denti. Senza dimenticare che non causano alcun tipo di dolore in quanto richiedono l’anestesia locale così da neutralizzare il dolore anche quando la polpa sia ancora sensibile.
In seguito ai trattamenti endodontici è importante ricordare che ci può essere una sensazione di leggero dolore ricorrente: si tratta comunque di un effetto consequenziale all’operazione, per cui basterà utilizzare i comuni analgesici presenti in farmacia, previa indicazione del dentista. In questo modo potrà assolvere a tutte le sue funzioni, senza dimenticare che le tecniche più utilizzate in ambito di endodonzia garantiscono tutte degli ottimi risultati.